Cristian Porta
-
Ago 13 2025
La Val Masino rappresenta la prima valle sul versante retico delle Alpi che si incontra entrando in Valtellina da ovest. Oggi il suo accesso è reso più agevole grazie alla recente realizzazione della tangenziale, che riduce sensibilmente i tempi di percorrenza e invita a scoprire un territorio di straordinaria bellezza naturale. Il primo tratto di…
-
Ago 13 2025
La Val Tartano si trova in provincia di Sondrio ed è una delle più grandi valli sul versante orobico, situata nella bassa Valtellina. La Val Tartano si congiunge con il fondovalle all’altezza di Talamona appena oltrepassato il viadotto; una volta lasciata quindi la Strada Statale 38 dello Stelvio per giungervi è necessario percorrere una strada che…
-
Set 22 2021
LA BAITA Al giorno d’oggi il nostro concetto di baita è quello di una casetta, anche di modeste dimensioni, situata in un contesto montano, costruita con materiali tipici dei luoghi, sasso e legno, e normalmente ubicata oltre i 1000 mt slm, quindi non sempre accessibile nel periodo invernale. La funzione di questo tipo di abitazione è divenuto,…
-
Gen 11 2016
La Valmalenco è una delle splendide valli della Valtellina. Si trova nella sponda Retica delle Alpi occidentali, a nord di Sondrio, a una manciata di chilometri dalla città; iniziando dal ponte del Valdone e presentandosi inizialmente con secchi tornanti, si apre man mano che si prosegue verso nord fino al Pizzo Bernina (che con i…
-
Gen 11 2016
Per arrivare in Valgerola da Milano il percorso è di circa 130 km; una volta arrivati all’ingresso di Morbegno dalla SS 38 dello Stelvio, basta svoltare in direzione Valgerola, sulla destra, e il gioco è fatto. A inizio ‘900 venne costruita questa carrozzabile che collega tutti i paesi della Valgerola. In 10 min si arriva…